In Lombardia debutta il car sharing a guida autonoma: le auto si muovono da sole per raggiungere il cliente
Parte una sperimentazione innovativa che integra car sharing e guida autonoma
Le auto, prenotate tramite un’app, arriveranno direttamente dal cliente senza necessità di un conducente. Una volta a bordo, l’utente potrà guidare il veicolo come una normale auto elettrica a noleggio.
Al termine del noleggio, l’auto, priva di passeggero, si sposterà autonomamente verso una stazione di ricarica o si dirigerà verso il prossimo cliente.
Questa novità segna il primo test su strada in Italia di un’auto a guida autonoma ed è frutto della collaborazione tra A2A e il Politecnico di Milano, nell’ambito del programma di ricerca del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (Most).
Per un anno, a Brescia, una Fiat 500e dotata del sistema di guida autonoma sviluppato dal Politecnico di Milano sarà utilizzata nel car sharing. Il primo chilometro in modalità completamente autonoma è stato già percorso con successo.
Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A, ha commentato l’iniziativa definendola un passo decisivo verso la mobilità urbana del futuro: “Le potenzialità della guida autonoma unite al car sharing – ha spiegato – offrono un trasporto più sicuro e sostenibile, contribuendo al progresso della decarbonizzazione delle città”.