Sport

Inchiesta di Report sulle anomalie finanziarie dell’Inter: “Pressioni per evitarne l’esclusione dal campionato”

Le nuove rivelazioni sull’Inter sollevano ulteriori interrogativi sulla gestione finanziaria del club. Secondo un’inchiesta di Report andata in onda domenica 2 febbraio, le vicende economiche dei nerazzurri continuano a nascondere stranezze, inclusa la presenza di sponsorizzazioni fittizie mirate a sistemare un bilancio sempre più in difficoltà.

Inoltre, emerge la testimonianza di un ex membro della Covisoc, l’organismo di controllo sui bilanci delle società calcistiche, che ha denunciato pressioni per evitare che l’Inter venisse esclusa dal campionato di Serie A.

Nel servizio, Report ha portato alla luce operazioni finanziarie poco trasparenti legate a società vicine a Suning, il gruppo cinese che ha controllato l’Inter fino alla vendita al fondo Oaktree. Le anomalie emerse mostrano che la holding non ha rispettato gli standard richiesti, mentre si segnalano pressioni sul sistema di controllo per evitare sanzioni che avrebbero potuto compromettere la partecipazione della squadra alla Serie A.

Le sponsorizzazioni fittizie

Uno dei punti più discussi dell’inchiesta riguarda le sponsorizzazioni fittizie ottenute dall’Inter. Secondo quanto emerso, negli ultimi anni sarebbero stati registrati introiti da sponsor che, in realtà, non esistevano o non svolgevano le attività dichiarate. Si tratta di operazioni che hanno contribuito a “risanare” un bilancio in crisi, ma che non sono mai state oggetto di indagine, nonostante fossero conosciute da Uefa, FIGC e Covisoc. Gian Gaetano Bellavia, esperto di diritto penale ed economia, ha spiegato che queste sponsorizzazioni erano in realtà una semplice transazione di denaro, senza alcuna logica commerciale.

La testimonianza dell’ex membro della Covisoc

Anche la Covisoc era al corrente di questa situazione, ma il presidente Tommaso Miele ha dichiarato che i controlli non avevano rivelato anomalie significative, permettendo così all’Inter di iscriversi senza problemi al campionato di Serie A. Tuttavia, un ex membro dell’organismo di controllo ha testimoniato che le anomalie erano state segnalate più volte senza che venisse presa alcuna misura. L’uomo ha raccontato che, ogni volta che cercava di alzare la voce, riceveva forti pressioni: “Mi dicevano ‘Non mettere in difficoltà un sistema che garantisce flussi per tantissime persone’. Avevo segnalato le sponsorizzazioni alla procura federale, ma non si trattava solo dell’Inter”, ha rivelato.

Questo nuovo capitolo dell’inchiesta solleva ancora una volta dubbi sulla trasparenza finanziaria del club nerazzurro e sul sistema di controllo delle società calcistiche italiane.

GIOVEDI 6 FEBBRAIO – 55 Milano – L’aperitivo Cantato : CLICCA QUI

VENERDI 7 FEBBRAIO – INAUGURAZIONE CARRO SOCIAL CLUB – Karaoke e Dj Set / VENERDI 07 FEBBRAIO : CLICCA QUI

SABATO 8 FEBBRAIO- FABBRICA DEL VAPORE APERITIVO E DJ SET : CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *